top of page

Artisti emergenti: vi presentiamo Stefano Attuario

  • La Redazione
  • 1 apr
  • Tempo di lettura: 1 min

Con le immagini del videoclip di Insetti, create dal regista Amaro, si voleva catapultare lo spettatore in un mondo oscuro e privo di libertà, dove ogni individuo sembra condannato ad accettare il proprio destino. L’estetica tetra e le scelte registiche suggestive hanno sottolineato questo profondo senso di esilio, discriminazione e indifferenza, trasformando i protagonisti in simboli di una società che desidera vederli tutti come "Insetti".

Il video segue l’andamento del testo, rispettando ed enfatizzando la sonorità creata in studio con Max Zanotti, produttore del brano. Le sonorità taglienti si fondono con un testo evocativo che trae ispirazione dalle atmosfere kafkiane de La metamorfosi, suggerendo una trasformazione dolorosa e inevitabile.


"Insetti" non è soltanto un’illustrazione della perdita di libertà, ma anche un forte grido di resistenza. Questo viaggio visivo e sonoro diventa quindi un'esperienza catartica, un invito a riflettere sul ruolo dell'individuo nella società e sulla sua capacità di trasformare l'oscurità in luce, spezzare le catene che lo legano e volare verso l'ignoto con coraggio e determinazione. "Insetti" non è solo un videoclip, ma una potente dichiarazione artistica che ricorda l'importanza di mantenere viva la nostra umanità.


"Devo ringraziare Amaro, il creatore del video, attento ad ogni dettaglio, Max Zanotti che ha realizzato e curato tutta la produzione del nuovo Album, ma soprattutto mi ha spronato ad osare, a crederci a crescere musicalmente." spiega Stefano


IG: @stefano.attuario



Videoclip di Insetti disponibile su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=qJ8dbQxS0rs

 
 
 

Comments


bottom of page