Minerva
- La redazione
- 16 giu 2020
- Tempo di lettura: 2 min
I Minerva sono una band bergamasca di cinque elementi, nata in Valle Brembana nel 2012 composta da:
Lorenzo Fustinoni (2012 chitarra solista)
Davide Milesi (2012 chitarra ritmica e synth)
Serena Caponera (2015 voce)
Luca Togni (2017 basso)
Lorenzo Zenk Roncelli (2019 batteria)

Nel 2016 la band pubblica il primo singolo “Amanite” riscontrando successo nel web e in alcune radio indipendenti, riuscendo ad entrare nella classifica del MEI, il brano sarà presente in versione ri-arrangiata nel primo album, Entroterra, pubblicato nel 2017 prodotto da Marco Ghezzi, frontman dei Sakee Sed.
L’album, annunciato dal singolo “Carrozza 3” porta la band a suonare nel Nord e Centro Italia, tra cui un' apertura ai Pinguini Tattici Nucleari al Dissesto di Roma.
Nel Febbraio 2018, i Minerva tornano in sala prove per la stesura del nuovo album, Zoe. Il disco ha un concept preciso, sarà accompagnato da un racconto breve dello scrittore emergente Luca Redondi.
L'album vuole essere una riflessione personale sul significato di vivere la vita con coraggio fino in fondo, proprio per questo il nome “Zoe” che significa, appunto, “Vita”.
Ogni canzone rappresenta una tappa fondamentale del protagonista, un personaggio folkloristico chiamato “Signor M.”
Un viaggio con fermate precise, spunti di riflessione e poesia.
Dice la band: "Questo disco è un inno alla vita, è l'urlo di speranza di un bambino che viene al mondo, è un disco che parla di Vita, e non può chiamarsi altro che Zoe.”
Il lavoro è stato registrato in presa diretta e sempre prodotto da Marco Ghezzi.
Il lavoro in uscita è un singolo che si chiama Kali a differenza dei precedenti lavori si discosta radicalmente poiché il genere verte sensibilmente su un'atmosfera più psichedelica e tribale (con riferimento ad alcuni album dei King Gizzard and the Lizard Wizard) e i nuovi testi sono in inglese .

Potete trovarle i Minerva su tutte le piattaforme e anche su Spotify: https://open.spotify.com/artist/3IeZUMw8xIe2oMfHsLWTGS
Buon Ascolto!
Comments