top of page

SPILLO il progetto

  • Lisa Oriani
  • 29 dic 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Il progetto "Spillo" nasce nel Gennaio 2018 dalla comune passione per la musica di Luigi Burrelli e Luigi Di Tommaso.

Nascono entrambi come batteristi, amici da sempre, hanno condiviso il palco in diversi live fino ai primi anni del 2000, per poi prendere strade diverse.

Il progetto nasce da una idea di Luigi Burrelli che sente l'esigenza di esprimere e trasferire le proprie sensazioni attraverso la musica. Decide quindi di contattare il vecchio amico Luigi Di Tommaso che nel frattempo si è laureato all' Università della Musica di Roma e ha poi iniziato ad accostarsi al mondo della produzione musicale.

IL CONCEPT ALBUM "INDIPENDENTEMENTE"

Indipendentemente è il primo album di Spillo, completamente auto-prodotto, è un album triste che tratta argomenti attuali come l'ansia sociale, la depressione da social, le dipendenze socio-culturali della società moderna, la sensazione di smarrimento dei giovani di oggi.

CYBERSOCIALISTI

Il brano Cybersocialisti tratta l'attualissimo argomento del massiccio utilizzo dei social nella società moderna, la parola Cybersocialisti non esiste, è l'unione tra Cyber (interazione uomo macchina) e socialisti. Il socialismo è un ampio complesso di ideologie, orientamenti politici, movimenti e dottrine che tendono a una trasformazione della società in direzione dell'uguaglianza, o comunque della proporzionalità, di tutti i cittadini sul piano economico, sociale e giuridico mentre il Cybersocialismo tende a una trasformazione della società in direzione dell'uguaglianza, o comunque della proporzionalità, di tutti gli utenti nel mondo dei social dove tutti sono liberi di esprimersi.Il risvolto della medaglia sono le conseguenze di un uso non responsabile dei social che in particolare nei giovani adolescenti può generare ansia sociale, disturbi mentali e depressione. La FoMO ad esempio (acronimo che sta per l'espressione inglese Fear of missing out; letteralmente: "paura di essere tagliati fuori")

è una forma di ansia sociale[1], caratterizzata da un desiderio di rimanere continuamente in contatto con ciò che fanno gli altri e dalla paura di essere esclusi da un evento o da un contesto sociale.

Il ritornello della canzone recita:

TRISTI SIAMO DIVENTATI TRISTI

Queste parole esprimono l'intero significato della canzone.

Qui potete ascoltare i brani.

Ecco i social:

YT: Spillo

Comentários


bottom of page