top of page

LE PICCOLE MORALI DI UN COMPOSITORE SILENTE

  • Marco Marini
  • 29 nov 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

Cap 8 Ma solo perché oggi siamo in tempi più moderni, non significa che l'unico genere che possa essere diffuso oggi sia solamente quello generato da computer o composti da brani pre registrati in studio con suoni midi. Ai tempi di Marco ci sono ancora musicisti che suonavano strumenti fisici e per i quali avevano sviluppato una tecnica impeccabile. Avrebbero potuto suonare da soli, in gruppo e magari suonare in versione acustica brani elettronici già esistenti, e avrebbero reso comunque nel loro ambito. Un musicista di quel tipo poteva mettersi alla prova suonando in moltissimi ambiti: come quello del rock, del pop e della salsa utti generi figli della musica colta. Il genere più complesso per il nostro compositore in ambito armonico era, senza dubbio, quello afro americano. Quella grande famiglia di stili che aveva generato ai suoi tempi lo swing, il blues e il jazz. Questa musica ha qualcosa di affascinante: è come se si fosse mescolato insieme nello stesso recipiente la ritmica e le numerose dissonanze della musica africana con gli strumenti musicali e le alcune convenzioni della musica colta europea. Il risultato di questa fusione ,inoltre, ha preso le leggi della musica "classica" europea di secoli, e li ha smantellati per crearne altre. Se un musicista vorrebbe imparare o approfondire quello che è l'armonia musicale, questo è il genere che fa per lui. I suoi brani non avranno quella perfezione nella struttura che avevano le opere precedenti, ma hanno potuto scoprire nuovi punti di vista con cui si può vedere la teoria musicale. Sentendo uno di questi, sembrava che il complesso si muova per puro caos: Tutte le armonie non avevano meno di quattro note, e gli strumenti suonavano a ritmi sincopati. Tuttavia, questo disordine non è affatto casuale, ma voluto, ed è questo che rende questi generi di musica così meravigliosi: Tutti i musicisti suonavano cose stravaganti e magari quasi come se fossero fuori tempo, ma tutto era voluto. é un Caos ordinato, che si distingue dalla pura casualità, poché questo stile deriva da concetti musicali già esistenti. L'unica differenza è che hanno reso accettabili certi canoni che prima venivano considerati un taboo, come determinate armonie (come quelle formate dai tritoni, che prima erano addirittura vietati dalla chiesa poiché considerata la "cadenza del diavolo"), e ritmi (i brani venivano scritti per la maggior parte dei casi in 4/4 o in 3/4). Nonostante tutte le critiche e gli insulti che la musica afro-americana ha ricevuto quando era nata, oggi può essere considerata una delle forme più valide nel mondo musicale, e secondo Marco è la prova tangibile che ciò che è nuovo o innovativo può sempre spaventare o essere mal capito, ma non vuol dire che sia obbligatoriamente un vicolo cieco, ma al contrario una finestra aperta a nuovi orizzonti.

 
 
 

留言

無法載入留言
似乎有技術問題。請重新連線或重新整理頁面。
bottom of page