top of page

LIPS' AROMA - In California si punta sulla band torinese

  • Vincenzo Delli Carri
  • 11 ott 2015
  • Tempo di lettura: 1 min

"Brotherhood", si dice cosi in America. E quale termine migliore per descrivere la band formata da Stefano, Axel, Marcos e Samuele - tradotto letteralmente "fratellanza" -.

Anche il nome è anglofono, almeno per metà: Lips' Aroma. “Brain storming tra tutti, volevamo suonasse bene e siamo partiti dalla sensazione che ti lascia un bacio" dice Stefano, bassista e dj, nella band suona la "push" (controller per Ableton Live n.d.r.). Il disco d' esordio, "Suck my lips" è uscito per l'etichetta Groova Records di Las Vegas, gestita da un italo americano, Fabrizio Grossi, già produttore per artisti del calibro di Steve Vai, Alice Cooper, Slash, Ice T. I provini di Stefano, Axel (batteria) e Marcos (chitarra) piacciono al produttore e una volta trovato il cantante giusto, Samuele Spallitta, un fuoriclasse dall'anima soul già noto in Italia per aver partecipato alla prima edizione di "The Voice" nel team di Cocciante, partono per concludere le produzioni a Los Angeles negli studios di Grossi.

Il videoclip del singolo "Crown", per la regia di Stefano Bertelli

Se volete ballare dovete andare a vedere i Lips'Aroma dal vivo, ma la cosa più interessante è la loro abilità nell'unire la composizione pop ai ritmi dance più vellutati, come il soul-funk, la house anni '90 e suoni più aggiornati rimasti per terra dopo l'uragano dubstep. - Fabrizio Galassi.

Dunque, un mix interessante di pop, rock, elettronica e atmosfere da discoteca, in cui non mancano collaborazioni con artisti come Alp King, beat-boxer e rapper piemontese insieme al quale scrivono il follow-up "Stop!" (guarda il video). Cosa altro aggiungere, teneteli d' occhio!

 
 
 

Commentaires


bottom of page